News dal Gridas
IL GRIDAS NON SI TOCCA
24-06-10
Prossimi appuntamenti:
Il GRIDAS è in mobilitazione permanente.
Venerdì 25 giugno 2010
- ore 9:00 preparazione striscioni di sensibilizzazione
- ore 18:30 Cineforum settimanale gratuito.
Adesione allo sciopero generale regionale promosso dalla CGIL Campania.
Sabato 26 giugno 2010
- ore 15:00 Piazza Cavour - Partecipazione al Gay Pride a Napoli con la maschera di Rigoberta Menchù Tum e lo stiscione "IL GRIDAS NON SI TOCCA!".
Martedì 29 giugno 2010
- ore 8:30 PRESIDIO a Palazzo San Giacomo, mentre una delegazione sarà ricevuta dall'Assessore al Patrimonio del Comune di Napoli D'Aponte e il Presidente IACP Acampora
- ore 18:30 Assemblea Pubblica alla sede del GRIDAS per fare il punto della situazione e stabilire le nuove strategie.
IL GRIDAS NON SI TOCCA !
Ingiunzione di SGOMBERO al GRIDAS
21-06-10
La mattina del 21 giugno 2010 ci è stata notificata un'ingiunzione di sgombero da compiersi entro 15 giorni con diffida dal continuare a occupare i locali con la minaccia di sgombero coatto.
Giovedì 24 giugno 2010 – ore 18:30
convochiamo un’Assemblea Pubblica presso la sede del GRIDAS (via Monte Rosa 90/b, Ina Casa, Scampia, Napoli)
per confrontarci sul da farsi con tutti quelli che in questi anni sono passati dal GRIDAS o in qualche modo sono entrati in contatto con noi.
> Scarica il comunicato stampa
Vi aspettiamo numerosi!
IL GRIDAS NON SI TOCCA !
altre info: qui
Vediamoci a Scampia
22-05-10
Il GRIDAS aderisce all'evento speciale Vediamoci a Scampia - La fiducia e i pregiudizi organizzato per il 22 e 23 maggio 2010 con appuntamenti, laboratori e iniziative disseminati tra il Centro Hurtado e il Parco Urbano di Scampia (entrambi in Viale della Resistenza).
Partecipate e diffondete!
Referendum ACQUA Pubblica
15-05-10
Segnaliamo, ai soli RESIDENTI nel COMUNE DI NAPOLI, che dalla prossima proiezione e fino al termine del cineforum settimanale promosso dal GRIDAS (a eccezione di venerdì 28 maggio), presso la sede del GRIDAS (a margine delle proiezioni) sarà possibile firmare per sostenere i tre quesiti referendari per la ri-pubblicizzazione dell’acqua promossi dal basso dai vari Comitati più o meno locali che si battono da anni per la pubblicizzazione (o la ri-pubblicizzazione) dall’acqua.
Invitandovi a firmare, segnaliamo a TUTTI che sul sito Acqua Bene Comune è possibile trovare i banchetti e le iniziative di raccolta firme pro referendum che aumentano in tutti i luoghi d’Italia…
Firmate, firmate, firmate e impegnamoci tutti per riconquistare definitivamente questo diritto.
Si scrive ACQUA si legge DEMOCRAZIA!