News dal Gridas
Cineforum della Comunità del Cassano
12-01-13
Nell’ambito del percorso di riflessioni e ricerca avviato per il 50° anniversario dall’apertura del Concilio Vaticano II, la comunità del Cassano intende approfondire alcune tematiche riguardanti la vita della Chiesa
“LA CHIESA, LE ISTITUZIONI E IL POPOLO DI DIO IN CAMMINO NELLA STORIA”
L’iniziativa si svolge in collaborazione con la parrocchia Francesco Caracciolo, il “ForumTarsia” e il Coordinamento le Scalze, il GRIDAS, il Centro Hurtado e associazioni, AQuas, Dream-team Donne in rete e Agesci NA14 , la Chiesa Battista, Pax Christi
Sabato 12 Gennaio, alle ore 18:00, in collaborazione con il GRIDAS sarà proiettato il film:
AGORA’
di Alejandro Amenabar
Con Rachel Weisz, Max Minghella, Oscar Isaac, Ashraf Barhom, Michael Lonsdale. Mikado. Spagna, 2009. 128'
Gli integralismi sono alla base di violenze inaudite. Gli assoluti religiosi li nutrono e li alimentano.
Film di grande attualità di fronte ai massacri che continuamente insanguinano il mondo per motivi religiosi.
La proiezione si tiene presso la sede del GRIDAS.
Vi aspettiamo!
altre info: qui
Con i finti-illimani al TAN
17-11-12
Sabato 17 novembre 2012, alle ore 20:30 tutti al TAN !
Nell'ambito di TAN off, si terrà il concerto dei finti-illimani e la presentazione del CD "Quando i treni viaggiavano sicuri" (che abbiamo coprodotto) con la partecipazione di Daniele Mattera …e una sorpresa finale!
Teatro Area Nord, Via Nuova Dietro La Vigna 14/B, Piscinola
tel. 081.19571331 - 081.5851096
biglietti: 7 euro intero - 5 euro ridotto
Vi aspettiamo!
Il GRIDAS
La Confraternita dei Giardinieri
8-11-12
Venerdì 9 novembre, alle ore 16:45, il GRIDAS ospita un incontro di coordinamento delle varie realtà impegnate per il recupero e la riqualificazione degli spazi verdi urbani "la Confraternita dei Giardinieri di Scampia e altrove" ;-)
Questi i motivi dell'incontro:
1) socializzare le esperienze e verificare le risorse e le potenzialità comuni;
2) mutuo soccorso, in modo da portare avanti tutte le esperienze già avviate sul territorio...calibrando gli interventi;
3) predisporre un piano per sollecitare e promuovere altre iniziative individuando realtà associative o gruppi di cittadini che vogliano prendersi cura degli spazi da bonificare;
4) scambi di informazioni e nozioni per evitare spontaneismo e approccio che non tenga conto dell'estetica e dell'evoluzione ....
5) concordare una partecipazione al carnevale tenendo conto della tematica di quest'anno.
A seguire, alle ore 18:30, riprende il cineforum settimanale gratuito promosso dal GRIDAS a Scampia presso la propria sede.
Oplà Festival con il Johnny Biscotto Extraordinary Caravan
29-10-12
Partono oggi i laboratori per l'OPLA' FESTIVAL - JHONNY BISCOTTO EXTRAORDINARY FESTIVAL che animerà Scampia nel fine settimana!
Segnaliamo, nell'ambito del Festival, la presentazione del libro "LA RESISTENZA TEATRALE" di Marta Porzio: Venerdì 2 novembre 2012, alle ore 18:00 all'Auditorium di Scampia.
Ne discutono con l'autrice Salvatore Cantalupo, Fofò Ferraro e Mirella La Magna.
Accorrete tutti!