immagine

News dal Gridas

Sulle Tracce di Felice Pignataro da 'e pappeci

18-02-11

Venerdì 18 febbraio 2011, alle ore 18:30
CRITICAL DRINK alla Cooperativa 'e Pappeci 

(Bottega del Mondo in Vico Monteleone, 8/9 - Napoli) 


Presentazione del libro prodotto dal basso "Sulle tracce di Felice Pignataro" di Francesco Di Martino e il GRIDAS, Marotta&Cafiero editori.

Il Critical Drink è un aperitivo equosolidale e un'occasione per ragionare insieme sul nostro contemporaneo e su ciò che ci circonda.

Oplà 4… guarda nello spazio che ci sta!!!

17-02-11

Il GRIDAS partecipa alla due giorni di festa indetta dal Centro Territoriale Mammut


18 - 19 e 20 febbraio 2011

Piazza Giovanni Paolo II di Scampia

Oplà 4… guarda nello spazio che ci sta!!!

per ripensare la città, al modo di fare scuola e fare sociale, tra pratiche vicine e lontane, per liberare gli spazi pubblici con balli, canti, colori, cibi, per (r)incontrarsi e stare insieme!!!

Domenica 20 febbraio 2011 - Piazza Giovanni Paolo II
Ore 10:00/13:00
Pre-PARATA di Carnevale per le vie di Scampia

 




Bandabaleno a Roma sulle tracce di Felice

22-01-11

Sabato 22 Gennaio 2011 la Bandabaleno sarà al Volturno occupato (via Volturno, 37 - Roma) per l'iniziativa 'Dall'Africa a Scampia - Suggestioni di arti in cammino a sostegno della Bandabaleno (Murga di Scampia)'.


Nell'ambito dell'iniziativa, nel primo pomeriggio, sarà proiettato il film "Felice!" di Matteo Antonelli e Rosaria Désirée Klain e saranno disponibili alcuni libri "Sulle tracce di Felice Pignataro".

Inoltre, alcuni writers romani e napoletani dedicheranno dei loro lavori al muralista Felice Pignataro in sulle tracce di Felice Pignataro.

IL GRIDAS NON SI TOCCA !

22-12-10

E' convocata per Mercoledì 22 dicembre 2010 - ore 19:00 presso la sede del GRIDAS
(in via Monte Rosa 90/b, Ina Casa, Scampia, Napoli) una nuova
ASSEMBLEA PUBBLICA
in vista del processo, la cui udienza è fissata per il 28 dicembre 2010
, che ci vede imputati, insieme ad altri, per il reato di "invasione di edificio pubblico".

Partecipate e diffondete!
Teniamo alta l'attenzione sulla vicenda del GRIDAS: la battaglia del GRIDAS è, come sempre, una battaglia di tutti per la riappropriazione degli spazi pubblici da restituire alla collettività!

IL GRIDAS NON SI TOCCA!